La Sirene: Sirene Liautard con uscita su Super Sirene (Calanques, Provenza)

lunedì 01 gennaio

RELAZIONE pdf

FOTO

Chi fa una via il primo dell’anno, fa vie per tutto l’anno. Speriamo però che non valga anche: “chi sta al vento il primo dell’anno, sta al vento tutto l’anno”! Già perchè quel pasticcione di Eolo, nella sua foga di rassettare la sua collezione di otri, ne deve aver rotte almeno una dozzina liberando  l’irruento e vigoroso Maestrale fastidioso come una mosca di notte nella camera da letto. A dire il vero temevo che il vento sarebbe venuto a tenerci compagnia anche se confidavo in una maggiore attenzione nell’atto di passare lo spolverino sui contenitori di terracotta, almeno per evitarci le raffiche a 90 km orari!

Quindi ben consci della presenza del terzo incomodo e dopo i bagordi del capodanno (leggi una famigliola che a mezzanotte ha sparato quattro pseudo proto razzi capaci di alzarsi fino ad una manciata di metri dalla spiaggia e un trio che ha brindato il 2018 con una bottiglia di spumante mentre la vita notturna di Cassis pulsava e rumoreggiava come la classe il momento prima dell’interrogazione), optiamo per una via nella gola di En Vau nella speranza che lo stretto pertugio possa risultare ostico al grasso ventaccio e ripararci così dalle sue impetuose sferzate. Per rendere poi tutto più interessante (e caiano) decidiamo di partire da casa a piedi dopo aver guardato rapidamente la cartina delle Calanques; attivo quindi la bussola e richiamo la memoria del 25 aprile ma entrambe devono aver subito gli scapaccioni dell’alito di Eolo dopo la bagna cauda perché iniziamo a girovagare per Cassis salendo e scendendo lungo le sue stradine come il tram di San Francisco col risultato che torniamo poco sopra il porto quando finalmente il vecchio neurone trova il file giusto per raggiungere l’imbocco del sentiero. A quel punto tutto fila liscio, anche l’illusione che questa zona possa restare riparata dal vento ma appena ci infiliamo nella nostra calanca, il castello di carte crolla all’istante: il Maestrale infatti si infila prepotentemente nella condotta, prende velocità e sbuffa con sempre maggiore insistenza mentre uno stuolo di ingegneri della Ferrari si appresta a prendere le misure in questa anomala galleria del vento. Continuo però a tenere alto l’ottimismo sperando che alla svolta successiva potremo essere più riparati, solo che di curve ne superiamo parecchie prima di trovarci davanti la spiaggia ciottolata, unico posto dove l’olezzo non riesce ad infilarsi. La via però è un paio di svolte prima e quindi solo in parte riparata ma, tuttavia, presa di mira anche da un’altra cordata: evidentemente non siamo gli unici con qualche rotella non proprio ben registrata o con il timore che, essendo il primo giorno del 2018, sia necessario iniziare bene per essere già a metà dell’opera [continua]

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: