Val Bedretto: piz Cristallina (Ticino)
sabato 17 dicembre
Il motore è caldo e rodato e la fame si fa sentire sempre più feroce; è come un mulinello che vorticosamente si trasforma in uragano: da qualche parte bisogna farlo pur sfogare. Così riprovo a convincere il Walter ad andare al Cristallina dopo l’esperienza del Gradinagia e alla fine lui cede (prima o poi riuscirò a convincerlo anche a provare una certa via in Medale ma questa, forse, sarà un’altra storia) mettendo però i puntini sulle “i”: “vengo ma si sale con calma!” Non capisco a cosa l’ammonimento si possa riferire soprattutto visto che in altre occasioni ho dovuto sputare sangue dietro le sue chiappe però, giuro giuretto, terrò a freno l’istinto. La traccia nel bosco mi sembra eccessivamente dispersiva: gira in tondo senza arrivare al punto un po’ come quando si annaspa alla ricerca di una risposta che non si conosce. Poi il bosco finisce e noi ci addentriamo nella valle, una fenditura che si insinua tra le cime costellata di massi e che sembra nascondere un piccolo paradiso per il boulder. Un raggio di sole scongela le nostre sinapsi e il Walter si ricorda del suggerimento del Tommy: “potremmo scendere dalla val Cassinello; solo che dovremmo ripellare per poco più di 100 metri”. Ci penso un po’: perché no? In fondo una risalita ci può stare e poi cosa sono 100 metri? Un nonnulla, una goccia nel mare. A volte però la goccia è quella che fa traboccare il vaso: non mi viene in mente e acconsento all’idea anche perché il ritorno dalla valle dei blocchi si prospetta come una racchettata senza fine. Al momento ci godiamo il secondo raggio di sole davanti la capanna mentre il pendio che sale alla vetta giace illibato: al rientro ci penseremo poi. Un occhio alla carta e uno al terreno e poi parto tagliando il pendio. La soluzione non sembra un’idea geniale ma oramai ci sono dentro: mi sincero che il Walter mi veda e poi inizio a tracciare. Ancora una volta le paturnie sono ben superiori alla realtà e io mi ritrovo sano e salvo nel circo finale del Cristallina. [continua]
Rispondi