Val Masino: cascata a sinistra della Seconda Cascata dell’Oro (Sondrio)

sabato 05 gennaio

RELAZIONE pdf

FOTO

Casco dal sonno, o meglio: dovrei cascare dal sonno. Invece mi sento stranamente e insolitamente arzillo. Poi, sono certo, arriverà il momento in cui il mondo mi crollerà addosso e allora inizierò a precipitare, a cascare inesorabilmente verso il basso. Intanto mi tolgo lo sfizio di farmi portare a fare cascate dal Walter, a vedere se sarò in grado di fidarmi dei piedi. Già, a proposito di piedi e ramponi, proprio mentre preparo lo zaino mi è sorto un dubbio viscerale: ma non è che le punte dei ferri debbano essere affilate? Le tocco con la punta della dita e mi paiono come le forbici dell’asilo. Oddio! E adesso come faccio? Ne parlo con Walter; lui osserva le lame e poi, tagliente, mi risponde che, si, non sono proprio messe bene ma lui scalava con punte ancora più arrotondate. Ottimo! La mia autostima casca dal 10° piano: allora sono proprio io ad essere impedito cronico! Ora però me la devo giocare e confido sul fatto che le cascate dell’Oro non dovrebbero essere super impegnative e che, essendo la prima uscita della stagione, è più che giustificabile volare basso e poi c’è la legge del trapasso: una volta tocca a me e una volta tocca a te. Non che voglia fare il turista a rimorchio ma tornare stagista non mi farebbe poi così male.

Passiamo così sotto la prima cascata che incontriamo, ci diamo un occhio ma conveniamo che non sia adeguatamente formata (per lo meno per il nostro occhio alquanto inesperto) e poi siamo sicuri non sia nemmeno tra quelle citate dalla guida. A volte però sarebbe opportuno dare un occhio al sitodiriferimento e sciogliere così ogni dubbio ma, ovviamente, l’idea non ci sfiora nemmeno l’anticamera del cervello. Alla cascata successiva troviamo una cordata ma quella, stando alle nostre capacità deduttive, è la prima cascata dell’Oro, attualmente un obiettivo troppo ambizioso, da gente forte. Puntiamo così a dare un occhiata alla colata in mezzo alla valle, la quarta cascata ma alla fine facciamo ancora i conigli con la scusa che di ghiaccio ce ne sia poco e rivolgiamo le nostre attenzioni al flusso a sinistra di quella che riteniamo la prima cascata e, se la matematica di seconda elementare non ci inganna, dovrebbe appunto essere la seconda cascata dell’Oro. [continua]

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: