sabato 13 aprile
RELAZIONE pdf (Renata)
RELAZIONE pdf (Santo Domingo)
Devo gareggiare col mio rivale, non ho alternative: Micol deve tassativamente studiare ma forse ho un briciolo di speranza perchè si liberi per il pomeriggio. Così, mentre lascio che gli amici si sparpaglino lungo la catena alpina, mi rassegno all’ennesima giornata al Sasso Giallo in una giornata in cui finalmente sembra che la primavera inizi a fare il suo dovere. Si fa però presto a scombussolare i piani, magari quando si è ancora indecisi se balzare giù dal letto o restare ancora un po’ sotto le coperte; così l’intuizione è come un poderoso calcione nel didietro: scatto come una molla, arraffo vestiti e materiale per poi balzare in auto alla volta della Grignetta. Tutto perchè domani si prefigura un succulento banchetto al Sasso Cavallo, neve e, soprattutto, parete bagnata permettendo. Così, l’unico modo per fugare ogni dubbio, è salire al Rosalba e da lì osservare attentamente la situazione; ma solo la scampagnata, equivarrebbe all’ennesimo sabato buttato e quindi non posso che puntare al vicino Pertusio che, con le sue facili vie, si presta ottimamente ad una scalata in solitaria. Superato con rapida foga il sentiero d’accesso, sono alla base del diedro bagnato di Renata: la scalata svolta subito verso il difficile! Salgo con cautela combattendo con la viscida fessura e l’acqua sgocciolante fino a uscire all’asciutto e raggiungere il terrazzino con la prima sosta; il più sembra fatto e ora non mi resta che proseguire lungo il tiro successivo: la corda fila lentamente e io mi ritrovo alla base del fessurone che rappresenta il futuro. Il presente è invece la ripetitiva discesa con annessa risalita per recuperare il materiale. [continua]