Triangolo Lariano: San Primo (Como)

domenica 24 febbraio

RELAZIONE pdf

FOTO

Quando ci alziamo fuori è tutto bianco: 15cm di neve fresca ricoprono il prato e il vialetto della casa di Micol, oggi si spala! L’impatto con l’esterno non è traumatico come pensavo e così inizio a lavorare di pala mentre i fiocchi continuano la loro danza verso terra e i piani della giornata vengono sommersi dall’impeto di questa valanga: avevo previsto una sciatina al Bregagno ma sembra che questa montagna sia per me off limit! Per intanto, comunque, mi limito a completare il mio allenante lavoro per poi si studiare un’alternativa.

Quando il vialetto è pulito, la voglia di sfruttare la fresca coltre bianca è cresciuta a livelli esponenziali: ottenuto quindi il “permesso” con la promessa che “sarò di ritorno entro le 2”, mi infilo in auto alla volta del Ghisallo e quindi degli impianti del San Primo.

Ma il caianesimo bussa alle porte della giornata già tra Cantù e Erba: la strada è piuttosto sporca e, nel frattempo, grossi fiocchi riprendono a volteggiare e cadere; la cosa non mi preoccupa più di tanto se non al pensiero della situazione che troverò salendo verso le sciovie ma, imperterrito e da buon caiano, proseguo verso il mio obiettivo. In effetti mano a mano che la strada sale, la situazione si fa sempre più grigia o, meglio, bianca! Arrivo quindi al Ghisallo e inizio la ripida salita verso il parcheggio: le gomme mordono la superficie innevata e, con qualche attimo di incertezza, riesco ad arrivare all’obiettivo senza alcun problema.

Nevica insistentemente mentre mi metto sulle tracce dei numerosi che mi hanno preceduto: supero così gli ski lift e, senza avere una visuale sulla cima, imbocco il pendio troppo a sinistra lungo un percorso che sale ripido mentre la traccia scompare distrutta dalle linee di discesa alle quale si sommano continuamente nuovi fiocchi. [continua]

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: