Caporal: Orecchio del Pachiderma e Tempi Moderni (valle dell’Orco)

domenica 10 aprile

RELAZIONE

FOTO

Sono sotto un soffitto di stelle mentre una fresca brezza mi sferza il viso: mi infilo più che posso nel sacco a pelo cullato dal suono di una cascata. Mi sento come un baco all’interno del suo bozzolo al contempo rifugio e prigione del corpo. Poi il trillo del telefono mi risveglia dal torpore notturno: il Sergent si presenta davanti al mio sguardo in tutta la sua pomposa grandezza. Ma forse non sa che io vengo dalla valle: mi sento come un occidentalista d’inizio 900 di fronte ai paracarri dolomitici. Solo che qui le parti, geograficamente parlando, sono invertite. Quella mole granitica mi lascia perplesso: per dimensioni non ha nulla a che vedere con le strutture della val di Mello; anche il panorama non è certo idilliaco come la bucolica valle di Sondrio. E davanti al Caporal la situazione si ripete: cerco di svicolare dai gioghi dimensionali e mi accingo alla nuova avventura, il diedro Nanchez.

Fa caldo, un caldo torrido, inconsueto e insopportabile. Sembra di essere a luglio. Forse anche la biscia che ci fissa ha girato in avanti qualche pagina di troppo del proprio calendario. Con un contorsionistico movimento delle spire, ha sollevato la sua testa e mi fissa con aria minacciosa. La punto a mia volta con l’otturatore e schiaccio il grilletto: il rettile giace per sempre immobilizzato nella mia fotocamera finchè poi si allontana. [continua]

Pubblicità

2 Risposte a “Caporal: Orecchio del Pachiderma e Tempi Moderni (valle dell’Orco)”

  1. ste butti Says:

    direi che la stagione arrampicatoria è iniziata galoppando, cavallo!
    anche noi domenica eravamo in zona, nascosti ai più…. hai avuto problemi di stomaco? (non è uno scherzo…) 7 su 9 hanno avuto vomitino due dì…. bravo stai salendo di livello: presto sarai cavallone gaudioso!!!

  2. fraclimb Says:

    ???
    sono stato benissimo

    cosa avete fatto?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: