Archivio per aprile, 2011

Finale Ligure: Bric Spaventaggi, Rocca di Perti e Bric Scimarco

Posted in falesia on aprile 28, 2011 by fraclimb

venerdì 22, sabato 23, domenica 24 e lunedì 25 aprile

FOTO

Cogliamo l’occasione delle vacanze di Pasqua per allontanarci dal tradizionale arco alpino e puntare a sud e ad un ambiente forse più legato al mare che non a ciò che vi sta sopra, anche se, tradizionalisti come siamo, siamo mossi dall’interesse per l’entroterra finalese. Certo, Finale è ambiente più idoneo ad un FF che ad un incallito caiano ma, d’altro canto, il VI grado non rappresenta forse  “il limite umano che può essere salito solo dai più forti scalatori e solo per brevi periodi a causa del logoramento psicologico che porta nella mente degli stessi”? In ogni caso, ci andava di cambiare aria e quella ci è sembrata una meta indicata. Anche perchè devo ammortizzare la spesa della guida e l’unico modo è cercare di usarla! E poi dopo il freddo engadinese, potrò testare la tenda al caldo della Liguria e, soprattutto, al fango con cui dovremo convivere per la maggior parte della vacanza. Ma andiamo con ordine. [continua]

Pubblicità

Trapezio d’Argento: Nuova Dimensione (val di Mello)

Posted in vie alpinistiche su roccia on aprile 21, 2011 by fraclimb

domenica 16 aprile

RELAZIONE

FOTO

Come a volte capita, le migliori salite sono quelle non programmate, non studiate a tavolino e sognate da settimane, ma quelle spontanee, buttate là quando la giornata sembra oramai compromessa. Ho intenzione di andare al Precipizio per una via che già da tempo ritorna nei programmi del week end per poi venire regolarmente accantonata da altri progetti. Ma oggi ho gettato le carte in tavola e intendo perseguire nei miei intenti fino in fondo. Questa volta però è la valle ad opporsi al programma: un tempo uggioso e piuttosto freddo ci accoglie alle porte del nostro paradiso. Forse, nonostante tutto, sono poco motivato e alla fine cedo alla ritrosia di Cece, nonostante Fabio ripeta che, secondo lui, si potrebbe andare… Ci muoviamo verso le pareti senza un vero obiettivo, anche se la proposta di Colo sembra quella che muove i nostri passi e del resto la prospettiva di una salita per una volta plaisir non è poi così da buttare. Ma ci vuole poco a rivoltare per l’ennesima volta le carte in tavola. Basta una parola, anzi due e un sorriso a 32 denti mi si stampa in volto. È Fabio a gettare il sasso nello stagno proponendo a Dello (Ema) la salita di Nuova Dimensione: l’onda ci colpisce immediatamente proiettandoci tra le onde di questo mare granitico a zig-zagare lungo la linea più debole della parete. [continua]

Caporal: Orecchio del Pachiderma e Tempi Moderni (valle dell’Orco)

Posted in vie alpinistiche su roccia on aprile 13, 2011 by fraclimb

domenica 10 aprile

RELAZIONE

FOTO

Sono sotto un soffitto di stelle mentre una fresca brezza mi sferza il viso: mi infilo più che posso nel sacco a pelo cullato dal suono di una cascata. Mi sento come un baco all’interno del suo bozzolo al contempo rifugio e prigione del corpo. Poi il trillo del telefono mi risveglia dal torpore notturno: il Sergent si presenta davanti al mio sguardo in tutta la sua pomposa grandezza. Ma forse non sa che io vengo dalla valle: mi sento come un occidentalista d’inizio 900 di fronte ai paracarri dolomitici. Solo che qui le parti, geograficamente parlando, sono invertite. Quella mole granitica mi lascia perplesso: per dimensioni non ha nulla a che vedere con le strutture della val di Mello; anche il panorama non è certo idilliaco come la bucolica valle di Sondrio. E davanti al Caporal la situazione si ripete: cerco di svicolare dai gioghi dimensionali e mi accingo alla nuova avventura, il diedro Nanchez.

Fa caldo, un caldo torrido, inconsueto e insopportabile. Sembra di essere a luglio. Forse anche la biscia che ci fissa ha girato in avanti qualche pagina di troppo del proprio calendario. Con un contorsionistico movimento delle spire, ha sollevato la sua testa e mi fissa con aria minacciosa. La punto a mia volta con l’otturatore e schiaccio il grilletto: il rettile giace per sempre immobilizzato nella mia fotocamera finchè poi si allontana. [continua]

Placche del Giardino: Lunaria (val di Mello)

Posted in vie alpinistiche su roccia on aprile 11, 2011 by fraclimb

domenica 03 aprile

RELAZIONE

Ancora valle! Oramai sta diventando una routine, un’abitudine voluta e molto piacevole: questo piccolo gioiello non è mai a sufficienza, più lo gusto e più ne voglio. Forse sono stregato da queste sue pareti, dal mormorio del torrente, dai prati, dalle case in sasso. Ma del resto i mesi primaverili sono il meglio per scoprire le virtù di questo paradiso non ancora infestato dai gitanti di luglio e agosto quando per trovare un po’ di pace bisogna inerpicarsi sui sentieri che salgono per le valli laterali.

Sono con Micol. Passeggiamo tranquillamente lungo il fondovalle cercando di smaltire una buona dose di sonno: del resto bisogna pagare dazio per le “imprese” del giorno prima ma, con una giornata come questa, non potrei certo rinunciare a un’altra salita. Non ci dispiacerebbe salire Vortice di Fiabe ma, per il momento, ci accontentiamo di arrampicare alle Placche del Giardino e poi vedremo. Già sull’avvicinamento sono tratto in inganno: poco prima di raggiungere la base della parete, i folti rami di un abete mi deviano dal sentiero inducendomi a salire per un percorso erroneo che ci conduce comunque alla meta. [continua]

Scoglio delle Metamorfosi: Polimagò (val di Mello)

Posted in vie alpinistiche su roccia on aprile 5, 2011 by fraclimb

sabato 02 aprile

RELAZIONE

FOTO

L’obiettivo cade dall’alto come un fulmine a ciel sereno; ci avevo fatto un pensierino dopo l’Albero delle Pere: se sono passato senza problemi dalla placca finale, dovrei farcela anche a superare il fatidico traverso di collegamento con Luna. Ma tengo solo per me queste considerazioni anche perché Polimagò non è solo quel traverso. Anzi. Alla fine è Fabio che tira in ballo la via: le previsioni promettono un week end da urlo, si tratta solo di scegliere il giorno. Sabato caianata e domenica con Micol o viceversa? Alla fine l’idea è quella di andare con Micol sabato e il giorno dopo con Fabio su Polimagò: Cece è fuori gioco causa impegni lavorativi ed Ema sarà impegnato la domenica. Tutto sembra essere perfettamente organizzato. Ma poi venerdì squilla il telefono. È Cece: niente lavoro sabato e quindi cambio di programma!

Così ci ritroviamo nuovamente stipati sull’auto in direzione della val di Mello: Fabio ed Ema; io, Cece e Luca. Quando raggiungiamo l’attacco della via, non è ancora arrivato nessuno. Non ci resta che lasciare decidere alla sorte quale sarà la cordata di testa e quindi aprire le danze. La spuntiamo noi e così Cece inizia la sua salita verso la cima dello Scoglio. Il primo tiro, in comune con Luna Nascente, dovrebbe essere facilmente superabile ma l’imprevisto è sempre dietro l’angolo. [continua]