Archivio per marzo, 2011

Dimore degli Dei: Albero delle Pere (val di Mello)

Posted in vie alpinistiche su roccia on marzo 31, 2011 by fraclimb

sabato 26 marzo ‘11

RELAZIONE

La mattina, dopo aver tirato uno sgambetto alle previsioni, ci accoglie con una gradita sorpresa: il cielo è limpido e la temperatura mite ha sciolto il ghiaccio che settimana scorsa ricopriva il torrente. È ancora presto per scorgere i primi segnali della primavera ma la valle sta lentamente abbandonando la sua veste invernale; attraversiamo questo piccolo eden stupendoci ogni volta per la bellezza dei luoghi e per il fascino sempre vivo delle parete granitiche. Superiamo il sentiero per l’Alba del Nirvana dove sono diretti Fabio e Alex e quindi proseguiamo verso il nostro obiettivo. Tre cordate sono già impegnate su Kundalini mentre l’Albero delle Pere è completamente libero e in poco tempo ne raggiungiamo la base.

Salgo lentamente le prime facili lunghezze e quindi recupero Micol che mi segue senza problemi mentre siamo accompagnati dal rombo dei blocchi di ghiaccio che precipitano dal versante opposto: l’inverno sta dando definitivamente il suo addio alla valle. [continua]

Pubblicità

Dimore degli Dei: in Obliquo a Destra (val di Mello)

Posted in vie alpinistiche su roccia on marzo 23, 2011 by fraclimb

domenica 20 marzo

RELAZIONE

FOTO

Indicando la strada maestra

dice Cece: “saliremo in Obliquo a Destra!”

Così noi poveri scalatori

succubi dei nostri umori

saremo indicati come rei

del risveglio degli Dei.

Mentre noi rampicanti

siamo sbattuti dai tornanti,

sbuffa il veicolo colmato

dal bagaglio tanto ammassato.

Mentre il fiume ancora imbiancato

dorme sotto lo strato gelato

che dal sasso appena gettato

è da Fabio soppesato,

guarda Luca supponente

che ne  sarà di quel torrente?

[continua]

Cima di Valle Piana (Val Bedretto)

Posted in scialpinismo on marzo 21, 2011 by fraclimb

domenica 13 marzo

Ho un’impellente bisogno di andare a fare qualcosa: la settimana che viene sarà abbastanza di fuoco e voglio avere le pile ben cariche. Così, nonostante il tempo consigli di dedicarsi agli origami, sono diretto verso la val Bedretto con obiettivo la cima di valle Piana. Piove già da casa e solo una volta uscito dall’autostrada incontro i primi fiocchi di neve. La strada per il passo della Nufenen è imbiancata ma la macchina sembra salire senza problemi finchè, quando manca poco al parcheggio, inizia a slittare perdendo d’aderenza. Nessun problema: accosto e monto le catene ma, nel tentativo di stringere per bene quella di sinistra, mi rimane in mano la gomma che va a bloccare il tirante. Bella merda! In qualche modo, sfruttando la mia vena ingegneristica (a dire il vero quanto mai scarsa) risolvo il problema e riprendo così il viaggio.

Raggiunta all’Acqua, calzo gli sci e inizio la mia salita: nevica, non abbondantemente ma i fiocchi sono continui e hanno già accumulato diversi centimetri di neve fresca. Supero il primo ripido tratto con un ritmo insostenibile e infatti, quando entro nella vallata sospesa, sono già piuttosto provato. [continua]

Ronco, Capanna Piansecco (Val Bedretto)

Posted in ciaspole on marzo 15, 2011 by fraclimb

domenica 06 marzo

RELAZIONE

Alla Piccola Micol piace molto viaggiare e, dopo aver visto il Colosseo e anche la torre di Pisa, le piramidi egizie e la grande muraglia cinese, si è finalmente decisa ad andare a Nientolandia dove tutto è fatto di Niente.

Gironzolando con la sua cartina fatta di Niente con indicate le vie di Niente della cittadina di Nientolandia, la Piccola Micol si imbatte così in uno strano gruppo costituito da un miscuglio eterogeneo di uomini, elfi, hobbit, nani e stregoni diretti sulle montagne di Nientolandia con degli strani attrezzi che chiamano ciaspole. La Piccola Micol, curiosa di natura, non si lascia certo perdere l’occasione di aggregarsi alla comitiva diretta verso le montagne di quel paese fatto di Niente dove proverà l’emozione di camminare sulla neve fatta di Niente. Anche le montagne sono fatte di Niente: hanno brillanti colori fatti di Niente e odori unici che sanno di Niente; su quelle alture poi si possono vivere le più grandi avventure di Niente girovagando nelle selvagge foreste fatte di Niente. [continua]

Valle Spluga (o val San Giacomo): cascata di Vho

Posted in cascate on marzo 3, 2011 by fraclimb

sabato 26 febbraio

RELAZIONE

Lasciamo la strada per Madesimo incuneandoci tra le vecchie case di Vho: delle cascate sul versante orografico sinistro non c’è più traccia e ci chiediamo se non fosse stato meglio caricare le scarpette al posto di picche e ramponi. Ma oramai siamo diretti a boh e ci proseguiamo.

Passiamo il primo nucleo di case e, per una strada che a mala pena è sufficiente per l’utilitaria di Ema, raggiungiamo il secondo agglomerato dove veniamo accolti dai ringhi di due cani idrofobi. Un grosso esemplare nero dal pelo rasta ci gira intorno mentre mi barrico chiudendo la sicura della portiera: se dovesse aver imparato ad aprire le maniglie, farebbe di noi dei succulenti hot-man!

Proseguiamo sulla strada e i cani tornano da dove sono venuti. Sbaraccato il materiale e cambiato il suo mezzo di trasporto (dal bagagliaio alle nostre schiene) ci inoltriamo nel bosco tenendoci alla larga dal territorio dei due diavoli inferociti.

La cascata è bella: incassata in una stretta gola ma è un po’ troppo cascata. Il poco ghiaccio presente non è scalabile e così decidiamo di proseguire per il pendio boschivo fino a raggiungere un punto dove poter sfoderare picca e ramponi. [continua]