Val Gerola: Cima della Rosetta
sabato 15 gennaio
Giornata dedicata alla polivalenza: sciata solitaria la mattina e falesia con Micol il pomeriggio. La mia attenzione si rivolge quindi alla Cima della Rosetta in Val Gerola che, con il suo ridotto dislivello e uno sviluppo quasi assente, calza proprio a fagiolo per il poco tempo a disposizione. Così mi trovo sopra Morbegno a scrutare i pendii che a bassa quota lasciano intravedere ampi sprazzi di erba. Lasciata la macchina verso le 9:30, sono quindi costretto a portare gli sci in spalla per un primo breve tratto finché, finalmente, la poca neve ricoperta di aghi d’abete mi permette di salire sci ai piedi. È incredibilmente caldo, tanto che ben presto mi ritrovo in maglietta. Davanti a me solo un escursionista con le ciaspole ancora infilate nello zaino che sale nella mia stessa direzione. Fuori dal bosco, la montagna finalmente veste l’abito invernale nonostante il sole battente mi consenta di proseguire con abbigliamento estivo. In lontananza scorgo le vette del Masino completamente ricoperte dalla polvere bianca. [continua]
Rispondi