Archivio per gennaio, 2011

Val d’Arigna: Piz Cagamei (canalone del Druet)

Posted in scialpinismo on gennaio 28, 2011 by fraclimb

domenica 23 gennaio

RELAZIONE

FOTO

Palo doveva essere, palo è stato! Ma del resto, con un gruppo del genere, non si poteva pensare altrimenti.

La mia giornata inizia nei migliori dei modi: “tanto non prendo la macchina: mi faccio scarrozzare” avevo detto a Micol e infatti eccomi alla guida della mia Punto che, se prima sembrava avesse fatto il rally, ora, al termine della giornata, sembra abbia partecipato alla Parigi-Dakar. Mi toccherà lavarla!

Ma veniamo al dunque: sono poliedrico, ma questo lo si sapeva già. Ora mi dedico anche alla ginnastica artistica. Siamo alla partenza dove una lastra di ghiaccio ci da il benvenuto alla salita. Mentre mi sposto per prendere qualcosa, il piede va in orbita mentre il sedere precipita verso il basso. Appena la chiappa picchia per terra, mi ribalto in avanti. Voto della giuria: 8! La chiappa mi fa ancora male.

Partiamo sulla pista di pattinaggio per poi finalmente raggiungere la neve in corrispondenza di alcune baite. Nonostante il ritmo non proprio da passeggio, due tutine ci superano sollevando un turbinio di neve mentre un gruppo di valtellinesi inizia a guadagnare terreno fino a raggiungerci. [continua]

Pubblicità

Medale: Rachel e Davide

Posted in vie alpinistiche su roccia on gennaio 26, 2011 by fraclimb

sabato 22 gennaio

RELAZIONE

FOTO

La cordata maledetta; la cordata della codardia. Chiamiamola come vogliamo, ma per la seconda volta, scalando con Fabio e Luca mi faccio scarrozzare per la parete. Beh, questa volta almeno mi sono sentito più a mio agio ma resta comunque il fatto che non ho salito da primo nemmeno una lunghezza.

L’idea è quella di fare qualcosa di duro: alpinismo caiano eroico; e la scelta ricade sulla proposta di Luca: Rachel e Davide, una via poco conosciuta e quindi poco frequentata proprio sotto gli strapiombi del Medale. Già il ritrovo è tipicamente caiano: alle 8 a Lecco, quando neanche uno spiraglio di sole illumina la parete. Per ovvi motivi tergiversiamo al parcheggio, anche perché, dopo la calura del passato week end, il generale inverno sembra essere tornato a migliori fasti. [continua]

Engadina: Piz d’Emmat Dadaint

Posted in scialpinismo on gennaio 21, 2011 by fraclimb

domenica 16 gennaio

RELAZIONE

Ingolosito dalla sciata di sabato, mi lascio facilmente convincere a seguire mio papà in una scialpinistica in Engadina, tanto più che l’obiettivo è in una zona che già avevo adocchiato per una possibile gita con Micol. Anche oggi il sole brilla portando la temperatura a livelli inusuali per il periodo tanto che, anche oggi, mi trovo ben presto solo con le maniche corte.

Alla faccia dello sport di fatica e dell’ambiente isolato, sembra di essere in pieno centro tanti sono i ciaspolatori e gli scialpinisti che colorano i bianchi pendii. Saliamo tranquilli sull’evidente e comoda traccia guadagnando lentamente quota. Dietro le nostre spalle spiccano le vette e le affascinanti pareti settentrionali del Masino e poi il gruppo del Bernina con la Biancograt. [continua]

Val Gerola: Cima della Rosetta

Posted in scialpinismo on gennaio 20, 2011 by fraclimb

sabato 15 gennaio

RELAZIONE

Giornata dedicata alla polivalenza: sciata solitaria la mattina e falesia con Micol il pomeriggio. La mia attenzione si rivolge quindi alla Cima della Rosetta in Val Gerola che, con il suo ridotto dislivello e uno sviluppo quasi assente, calza proprio a fagiolo per il poco tempo a disposizione. Così mi trovo sopra Morbegno a scrutare i pendii che a bassa quota lasciano intravedere ampi sprazzi di erba. Lasciata la macchina verso le 9:30, sono quindi costretto a portare gli sci in spalla per un primo breve tratto finché, finalmente, la poca neve ricoperta di aghi d’abete mi permette di salire sci ai piedi. È incredibilmente caldo, tanto che ben presto mi ritrovo in maglietta. Davanti a me solo un escursionista con le ciaspole ancora infilate nello zaino che sale nella mia stessa direzione. Fuori dal bosco, la montagna finalmente veste l’abito invernale nonostante il sole battente mi consenta di proseguire con abbigliamento estivo. In lontananza scorgo le vette del Masino completamente ricoperte dalla polvere bianca. [continua]

Engadina: cascate di Silvaplana

Posted in cascate on gennaio 17, 2011 by fraclimb

domenica 09 gennaio

RELAZIONE

FOTO

Sono terribilmente in ritardo sulla pubblicazione delle mie scorribande sull’arco alpino. Ho poi un mucchio di arretrato tra relazioni da preparare e foto da pubblicare. Sono giorni che continuo a scrivere parole su parole senza avere nemmeno un minuto per ronfare in santa pace sul carro bestiame che ogni giorno mi porta nella città della disperazione (Milano). E per di più non mangio le Fiesta! Non posso quindi biasimare la musa ispiratrice che inizia a mostrare evidenti segni di cedimento: ma del resto, continuare sempre e solo a scrivere della lotta con l’alpe, dell’epica conquista di una vetta, insomma dei massimi principi del caianesimo, farebbe ammutolire anche la fantasia di Tolkien! Eppure anche questa volta, sono qui a battere i tasti consunti della tastiera nella speranza che dall’accozzaglia di lettere possa scaturire un racconto sensato. Alla peggio, potrà essere usato come ottimo rimedio contro l’insonnia.

La vetta. Il mitico miraggio della cima; l’obiettivo principe e ultimo dell’alpinista; la risposta alla fatidica domanda che rintocca la domenica mattina tra i muri delle case di ogni escursionista “ma perchè? Perchè?”. Beh a noi di ‘sto principio caiano non ce ne frega alcunchè. Almeno oggi. [continua]

Engadina: cascata Seiler

Posted in cascate on gennaio 13, 2011 by fraclimb

lunedì 03 gennaio

RELAZIONE

Siamo carichi come muli. O come due profughi: ci mancano solo le valige di cartone per sembrare due emigranti per le americhe! Per fortuna possiamo sfruttare la traccia del nostro tentativo precedente così, annaspando sotto il peso del nostro bagaglio, entriamo rapidamente nel bosco. È già sera e non vedo l’ora di entrare al caldo del sacco a pelo. Individuiamo ben presto un posto dove piazzare la tenda al riparo dagli occhi della polizia svizzera e ben presto istalliamo il nostro campo. La cena prevede un’abbondante piatto di pasta ai funghi seguita da salamini, lenticchie e tonno. Insomma un bel remake dei pranzi natalizi prima di infilarsi a letto!

Devo lottare con un pezzo compatto di neve che mi massacra la spalla; inutile prenderlo a pugni: il blocco non fa una piega costringendomi a dormire in una specie di loculo più angusto dello stesso sacco a pelo. Poi individuo la posizione ideale a pancia in giù mentre, per la felicità di Fabio, inizio a tagliare più legna di una segheria dell’Ikea. Ben presto riempo la tenda rendendo l’ambiente invivibile e quindi sono costretto ad incastrarmi come un puzzle nel poco spazio lasciatomi dal maledetto blocco di neve compressa. [continua]

Val San Giacomo: cascata dello Spluga

Posted in cascate on gennaio 11, 2011 by fraclimb

domenica 02 gennaio

RELAZIONE

Siamo decisi sulla meta da affrontare come lo si è tra una crostata e una scatola di biscotti; e siccome la vita richiede una decisione tra il bianco e il nero, alla fine optiamo per la Cascata dello Spluga. La parte più pericolosa è rappresentata dall’avvicinamento lungo la stretta strada che da Pianazzo porta a Campodolcino e per superare indenni l’ostacolo dobbiamo far girare gli ingranaggi dei nostri cervelli congelati arrivando alla conclusione che le picche potrebbero essere benissimo utilizzate come dissuasori contro le auto. Gli spauriti autisti si tengono così ben lontani dai nostri affilati attrezzi finchè raggiungiamo indenni il nostro canale di salita.

Saliamo il primo tratto slegati, sfoderando la nostra maestria su un pendio di neve pressata che potrebbe dare del filo da torcere ad un milanese domenicale. Poi, all’apparire del primo ghiaccio, ci leghiamo saggiamente in cordata affidandoci alla perizia di Cece nell’individuare il percorso migliore. [continua]