Archivio per ottobre, 2010

Medale: Mary Poppins

Posted in vie alpinistiche su roccia on ottobre 28, 2010 by fraclimb

domenica 24 ottobre

RELAZIONE

Nonostante un tempo tipicamente anglosassone, è difficile placare l’arsura per la sete di arrampicata. Confidando nelle previsioni e nella possibilità di una comoda ritirata in doppia, puntiamo così ad una delle ultime salite senza patemi offerte dal Medale: Mary Poppins, con l’obiettivo si salire il più possibile in arrampicata libera.

La pala del Medale è completamente avvolta in un soffice mantello di nuvole, mentre Lecco dorme sotto un’impenetrabile coltre grigia; non piove, ma la vegetazione completamente bagnata a causa della forte umidità tratteggia un panorama quasi equatoriale appena smorzato dalle temperature che mi costringono ad indossare micropile e antivento. In queste condizioni, raggiungiamo la deserta base della parete dove ci accingiamo ai preparativi nonché a decidere chi debba iniziare la salita, lasciando così il tiro più duro all’altro. La decisione è rimandata alla dea bendata e così il sottoscritto si trova a legarsi all’estremità della corda lasciando l’onere del tiro sulla Taveggia a Cece. [continua]

Pubblicità

Ratikon: Galadriel

Posted in vie alpinistiche su roccia on ottobre 12, 2010 by fraclimb

sabato 09 ottobre

RELAZIONE

E così alla fine ci sono andato, certo non come avevo programmato un paio di settimane fa, ma alla fine sono riuscito a posare gli occhi e soprattutto le mani su quella incredibile e compatta muraglia calcarea.

Tutto ha inizio, come al solito, già dal lunedì con le consuete mail dall’oggetto abusato “prossimo week end”. E già a metà settimana l’obiettivo sembra definito: Sasso Cavallo; ma l’imprevisto, sempre in agguato, questa volta si manifesta in una fastidiosa umidità che il venerdì mattina lava le rocce del lecchese. Non ci resta che cambiare i piani e rivolgerci al nord delle alpi che, per una volta, sembra promettere bene. Così la golf ci scarrozza verso il tunnel del San Bernardino mentre una fine pioggerellina bagna il parabrezza: non saremo così sfigati da beccare l’ennesimo sabato di brutto? Oltre il danno, ci sarebbe la beffa del viaggio… E invece al di là della galleria è un tripudio di stelle: non ci resta quindi che schiacciare sull’acceleratore e cercare di anticipare quanto prima il momento di coricarsi sotto questa coperta luccicante. Ma tra la posizione seduta a quella sdraiata, c’è di mezzo una stretta, infida e infinita stradina di montagna seguita da alcuni chilometri di sterrato per poi raggiungere l’alpeggio dove issare la tenda. [continua]

Finale Ligure: Bric Spaventaggi, Monte Sordo e la Parete Dimenticata

Posted in falesia on ottobre 6, 2010 by fraclimb

venerdì 01, sabato 02 e domenica 03 ottobre ‘10

FOTO

Sono vagamente perplesso: un po’ per preconcetto e un po’ perchè già mi vedevo a battere i denti in Valmalenco o a spalare neve in Ratikon. Ma in effetti le previsioni non fanno che richiamare verso sud e il sud è sinonimo di Finale! Così, dopo attento e prolungato studio meteorologico di centinaia di siti con successiva analisi mediante complessissimo algoritmo dei risultati ottenuti, mi rimetto alla proposta di Micol facendomi scarrozzare verso la nuova meta. Già sulle tempistiche autostradali prendo una memorabile cantonata e poi avrò modo di ricredermi sulla precedente poco positiva esperienza personale nel finalese.

Abbiamo tre problemi da risolvere: alloggio, acquisto della guida e decidere dove scalare. Veniamo così catapultati alle ferie estive: il primo campeggio è chiuso ma, troppo facilmente, al secondo facciamo buca risolvendo il primo problema. Piazziamo la nostra casa ambulante e, rivaleggiando coi genovesi, lasciamo l’auto fuori dal parcheggio del camping: soluzione forse poco comoda ma che riserva il portafoglio da un inutile salasso. [continua]