Archivio per giugno, 2010

Rifugio Ca’ Runcasch

Posted in escursioni on giugno 23, 2010 by fraclimb

sabato 19 e domenica 20 giugno ‘10

Quest’anno sembra che il tempo si diverta a scombussolare tutti i piani: da programma avremmo dovuto salire con i ragazzi più grandi il Pizzo Scalino, ma la presenza di neve (tra l’altro in  quantitativi non trascurabili) ci obbliga a rimescolare le carte in tavola.

Di per sé la cosa non ci crea troppi problemi: abbiamo un interessante programma alternativo che ci permetterà di vivere al meglio la due giorni a chiusura del Corso di Primavera.

Il destino beffardo però lancia un’ennesima zampata proprio nel momento meno atteso; il pullman sale tranquillo da Frasciscio verso le dighe di Campo Moro: la strada è sufficientemente larga per permettere il passaggio del torpedone anche se, ad ogni tornante, l’abile e paziente autista è costretto ad effettuare alcune manovre per proseguire lungo il nastro d’asfalto. E proprio su una di queste curve rimaniamo bloccati: il pullman non va né avanti né indietro. [continua]

Pubblicità

Placche del Viale di Stella e Crepa del Bamba

Posted in vie alpinistiche su roccia on giugno 17, 2010 by fraclimb

sabato 12 e domenica 13 giugno

Gli obiettivi erano diversi, ma le abbondanti e tardive nevicate ci costringono a rinunciare alla Omio per “accontentarci” della più bassa val di Mello; in fin dei conti un bel ripiego!

Sono con il corso d’alpinismo e di conseguenza le salite dovranno essere tarate sugli allievi, ma la Valle è comunque la Valle, indipendentemente dalla difficoltà della salita. A rompere ancora i piani ci si mette una meteo instabile e minacciosa: possibilità di rovesci sia sabato che domenica. Scure nubi roteano sopra le nostre teste coprendo le vette circostanti, mentre scegliamo l’itinerario del sabato. Le possibilità sono variegate: alle classiche facili della val di Mello, si aggiungono le tranquille vie spittate della zona del Remenno e del Pesgunfi. Sono molto indeciso e alla fine accetto la proposta di salire alle placche del Viale di Stella. Il breve avvicinamento ci porta alla base di una struttura appoggiata interrotta qua e là da alcuni arbusti. Mentre Matteo e Marco salgono Spider Man, il sottoscritto con Carlo opta per la via a destra. La partenza scorbutica di pura aderenza con breve tratto sul verticale, mi costringe a tirare il rinvio per poi dare inizio al mio viaggio. I vecchi spit sono decisamente lontani e, forse perché non tanto abituato al puro spalmo, non mi sento molto a mio agio. Ma poi, passo dopo passo, riprendo sempre più confidenza con questo stile di scalata dove il gioco dell’attrito tra scarpetta e roccia diventa decisivo. [continua]

Sasso Cavallo: Oppio

Posted in vie alpinistiche su roccia on giugno 10, 2010 by fraclimb

sabato 05 giugno

Nonostante l’ambiente e i caldi colori del tramonto che si riflettono sulla muraglia dell’Eghen, la voglia di affrontare l’avvicinamento verso il Bietti è ridotta ai minimi termini: certo, c’è l’attesa per l’indomani, ma la passeggiata rimane comunque uno sbatti allucinante! Un passo dietro l’altro raggiungiamo finalmente la nostra meta dove, inaspettatamente, i programmi iniziano pericolosamente a scricchiolare. Non per nostra colpa, né per avverse condizioni della parete, ma a causa di due gnoccolone attendate fuori dal rifugio e della figlia del capannaro corriamo il forte rischio di mandare a monte i piani per l’indomani. Ma come prassi, l’unica corsa è quella verso la branda, non prima comunque di aver ingurgitato una tazza di tè fumante e aver carpito indispensabili informazioni dal simpatico rifugista. “E’ la via più bella che abbia mai fatto”, interessante prospettiva; “se studiate bene i passaggi, non c’è da tirare troppo di braccia!”, (per la serie “spingi sui piedi!”), sarà, ma questa informazione ci solleva qualche dubbio, soprattutto per una salita nota come la via delle 100 ore o dei 220 chiodi, con tanto artificiale e aperta in una porzione di parete decisamente strapiombante!

Ripassiamo i piani per l’indomani: facendo i debiti conti, dovremmo uscirne mercoledì; l’idea è quella di battere il record di Oppio. Ma completandola in un tempo maggiore! [continua]

Dimore degli Dei (Val di Mello): il Risveglio di Kundalini

Posted in vie alpinistiche su roccia on giugno 4, 2010 by fraclimb

mercoledì 02 giugno

Sono alla base; la sosta è stata rinforzata con un cordone attorno ad una lama, ma la piantina è come ricordavo: esile, delicata, ancorata al terreno quel tanto che basta per sostenerne il peso. E noi due lì, appesi, mentre guardo la fessura che sale sinuosa davanti ai miei occhi.

La serpe mi attende. Fino a quel momento, era il tiro che più temevo: ricordo la difficoltà incontrata nel salirla da secondo qualche anno fa. Ora sono alla resa dei conti. Riprendo la scalata: un paio di friend incastrati e sono fuori dal primo tratto. Ora la fessura diventa più verticale, ma comunque più appoggiata di quella dei miei appannati ricordi. Altri due friend incastrati e uno che aggiungo e sono alla sosta: beh, alla fine non è poi così dura!

L’ambiente è come sempre unico: i prati del fondovalle brillano di un verde intenso, mentre il sole gioca a nascondino dietro le nuvole. C’è aria: spira dalla val Cameraccio con soffi alterni. [continua]