Val di Mello: Stomaco Peloso, Alba del Nirvana e Cochise

domenica 25 aprile

L’ora è tarda; le scarpette fremono; trepidano le mani. E’ arrivato il momento: la Valle è lì, incantata, davanti ai nostri occhi. Dopo averne decantate le vie, raccontato delle sue fantasiose strutture, finalmente sono con Micol all’imbocco di questo mondo fiabesco. La Valle si sta destando dal torpore invernale, la neve è sparita da un pezzo, ma i colori sono ancora quelli autunnali; solo qualche sparuta gemma osa gettare lo sguardo in questo mondo all’arrivo dei primi raggi del sole. Qua e là i primi fiori spuntano dalla terra donando un po’ di vivacità ad una terra monotonamente bruna.

La Valle va gustata a piccoli bocconi, troppa avventatezza equivarrebbe ad una mancanza di rispetto e la Signora non lo perdonerebbe. Il primo approccio deve quindi avvenire per gradi mentre la Valle  accoglie lo scalatore che impara a conoscerla e a prenderla così com’è, con le sue regole e i suoi capricci. [continua]

Pubblicità

3 Risposte a “Val di Mello: Stomaco Peloso, Alba del Nirvana e Cochise”

  1. Ciao! Un’informazione per piacere, tutte le vie sono percorribili? Non ci sono problemi di neve? Buona montagna

  2. fraclimb Says:

    Le vie in valle erano tutte percorribili. Neve ce n’è ancora, ma solo sui versanti che prendono poco sole (sabato 1 maggio però pioveva al Remenno, quindi è probabile che si sia sciolta altra neve)

  3. ste butti Says:

    ora cavallo. lo sai che sono unito in te, altrimenti non sarei qua. sarei qua ma non proprio qua qua. insomma ci sono vari modi per essere qua, tipo un quaraquaqua.
    invocazione: noi etero vorremmo che tu ci cambiassi a volte la prospettiva perchè e qui chiamo a raccolta gli etero, fatevi sentire etero, non è che tutte le uscite le facciamo non etero e il confronto ci fa vacillare sulla nostra eterodestinysituation.
    buon mello blocco, tutti su stomaco slegati. blocco alto….

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: