Archivio per marzo, 2010

Bregagnino

Posted in scialpinismo on marzo 19, 2010 by fraclimb

domenica 14 marzo

Sapendo che il Bregagno è in condizione per la discesa sul versante a lago, non resisto a proporre l’uscita a Micol che accetta di buon grado la proposta, curiosa di sperimentarsi in questa nuova disciplina.

Il cielo azzurro è solo in lontananza ovattato da una sottile nebbiolina che, se da un lato ostruisce la visuale, dona d’altro canto un aurea di mistero alle cime più lontane. Saliamo con estrema calma provando dove necessario qualche conversione; la neve, rada nella parte bassa, pare comunque riservarci delle buone condizioni di discesa. [continua]

Pubblicità

Medale: Altri Tempi (o Pancera Rosa)

Posted in vie alpinistiche su roccia on marzo 16, 2010 by fraclimb

sabato 13 marzo

Promessa mantenuta! Si riforma la coppia di assetati di roccia e il nostro parco giochi torna ad essere la pala del Medale, obiettivo: Altri Tempi.

Saliamo verso l’attacco della ferrata ed è con grande stupore che osserviamo l’imponente massa che ci sovrasta: nessuno in Antimedale, libera la base della ferrata nonostante la bella giornata e le temperature miti. Solo una coppia spunta poco sopra impegnata sulla ferrata o sulla Miryam, l’itinerario che seguiremo per raggiungere Altri Tempi.

Dopo il volo di sabato scorso, vivo un duplice sentimento di curiosità e preoccupazione in merito alle condizioni della gamba destra: ma, una volta messo al lavoro, l’arto mostra di funzionare quasi al meglio, facendo così fugare ogni perplessità. Per risparmiare tempo prezioso, decidiamo di sfruttare al massimo i 60 metri dell’intera, congiungendo due lunghezze in una, con il risultato che in soli tre tiri ritorniamo alla ferrata da cui raggiungiamo la base del nostro obiettivo. [continua]

Pilastro Irene: Sogni Proibiti

Posted in vie alpinistiche su roccia on marzo 9, 2010 by fraclimb

sabato 6 marzo ’10

Dopo averne tanto parlato, averne decantato le linee, averci gironzolato attorno, è tempo di far saggiare un pizzico di Medale a Micol. Le propongo così un concatenamento di vie che ci permetta di spostarci dal fratello minore Antimedale verso la cima della pala che sovrasta Lecco passando per il Pilastro Irene, seguendo un itinerario che, in caso di necessità, offre il vantaggio di una scappatoia lungo la ferrata.

Risaliamo verso l’attacco della via degli Istruttori, mentre alcune cordate ne affollano la base intente nei preparativi per la partenza mentre altre ne occupano già le prime soste. Per velocizzare i tempi decido di collegare le prime due lunghezze superando rapidamente chi mi precede fino a raggiungere la sosta alla base di Stelle Cadenti dove, dopo pochi minuti, sono raggiunto da Micol  destreggiatasi tra l’intrico di corde che colora la grigia parete. [continua]

Mandrea di Laghel: Romantica

Posted in vie alpinistiche su roccia on marzo 3, 2010 by fraclimb

sabato 27 febbraio ‘10

Siamo ad Arco, simbolo dell’arrampicata e dello sport all’aria aperta; più che in Trentino mi sembra di essere in Liguria: la vegetazione bassa, la terra secca e dai colori caldi, il Garda simile ad un mare con la sua tavola d’acqua che si distende a perdita d’occhio, il borgo vecchio, il caldo sole che splende in un cielo privo di nuvole, tutto mi rimanda a Finale piü che alla comune idea di Dolomiti.

Abbiamo l’imbarazzo della scelta sulla via da salire e, come quando si hanno infinite possibilità, la decisione non é per nulla facile: via lunga? Via corta? Sportiva o alpinistica? Il risultato è una quantità indefinita di fogli stampati da internet. [continua]