Archivio per febbraio, 2010

Antimedale: Chiappa e l’Altra Chiappa

Posted in vie alpinistiche su roccia on febbraio 22, 2010 by fraclimb

domenica 21 febbraio

E’ ancora l’Antimedale a vederci giocare sulle sue placche: saliamo le sue pietraie con gli occhi rivolti verso l’alto, mentre brandelli di quelle rocce compatte accarezzano le nostre scarpe, segno e testimonianza del tempo che scorre. Raggiungiamo Silvia e Cece all’attacco della Chiappa, mentre la parete già brulica di piccole formiche dai colori vivaci che con i loro richiami e comandi rompono il silenzio. Mi accodo con Micol all’altra coppia e inizio il mio dialogo con la roccia: delicatamente ne accarezzo le forme mentre le dita si insinuano nelle sue fessure. Sono solo di passaggio, ma la montagna mi accoglie benevola, sopportando la mia presenza giorno dopo giorno. [continua]

Pubblicità

Antimedale: via degli istruttori

Posted in vie alpinistiche su roccia on febbraio 17, 2010 by fraclimb

sabato 13 febbraio

Mentre salgo verso l’attacco delle vie in dolce compagnia di Micol non posso che ammirare la pala del Medale mentre mi ritornano in mente le parole del Crodaiolo: “… non è la Marmolada, non è un cazzo, ma è il Medale!”. Sarà la lunga astinenza dallo stare appesi in sosta, il dipanamento delle corde, l’attesa del compagno di salita, ma ai miei occhi, oggi, quella frase racchiude il senso di quella muraglia aggettante. Poi la mente divaga focalizzandosi su orizzonti più lontani che paiono però offuscati, indefiniti.

La scelta è caduta sulla via degli istruttori, salita già più volte, ma che conserva sempre un suo particolare fascino; ogni volta provo sensazioni nuove legate alla mera scalata, a un singolo passaggio oppure al contesto che mi circonda. Appeso ad una sosta, mi soffermo sull’operosa Lecco, lo sguardo corre verso sud lungo il corso dell’Adda e poi più in là, verso la pianura.

Mentre ne accarezzo la roccia, la mia immaginazione divaga prefigurando i passaggi salienti: il tettino all’inizio del terzo tiro, il geometrico diedro della penultima lunghezza, il delicato traverso finale. In sosta provo un senso di euforia quasi celata ma comunque viva: godo del sole, della scalata, della giornata nel suo insieme. [continua]

Val di Susa: Rocca Nera (gruppo dell’Orsiera)

Posted in scialpinismo on febbraio 3, 2010 by fraclimb

domenica 31 gennaio

Sto cogliendo i frutti dell’andare solo in falesia… questa considerazione rimbomba come una cantilena nella mia testa mentre sono preda di una mezza crisi.

Ieri, al Vaccarese, ho chiuso a vista e piazzando le coppie Disavanzo (6c+/7a secondo la guida di Versante Sud, ma sgradato a 6c dal Vitali) e oggi, a circa3/4 della salita il mio motore inizia a dar segni di cedimento. L’allenamento domenicale, che si sta rivelando ottimale perl’arrampicata, non lo è altrettanto per lo scialpinismo, per lo meno quando il dislivello si aggira sui 2000/2100m e il percorso richiede di essere quasi completamente battuto! [continua]