Archivio per luglio, 2009

Wellhorn: Adlerauge

Posted in Uncategorized, vie alpinistiche su roccia on luglio 28, 2009 by fraclimb

domenica 26 luglio ’09

Con le braccia indolenzite a causa dei tiri strapiombanti della falesia di Lammi e con la borsa dell’Ale sulle gambe, sono nuovamente seduto sulla macchina del Berna che sguizza tra i tornanti che conducono all’ingresso delle gole del Rosenlaui. Il sabato, tolto l’intermezzo falesistico, è passato a bordo della Focus che ci ha condotti nel cuore della Alpi svizzere dopo aver valicato il passo del Gottardo e l’interminabile Susten. Passeremo la notte al parcheggio del Rosenlaui, speranzosi che le nuvole si diradino lasciando lo spazio ad un cielo sereno.

Sono le 4:30 quando il cellulare del Lele trilla rompendo il silenzio che regna sovrano nella nostra tendina: io, lui e l’Ale ricomponiamo il trio vincente della Dufour nella speranza di ottenere un nuovo successo sulle rocce del Wellhorn. A dormire in auto sono rimasti il Berna e l’Helen che completano il quintetto che ambisce alla salita di Adlerauge. [continua]

Pubblicità

Punta Fiorelli: Waiting List

Posted in vie alpinistiche su roccia on luglio 23, 2009 by fraclimb

domenica 19 luglio ’09

Al mio risveglio, la Valle mi accoglie con un cielo grigio: le nuvole basse ricoprono le vette circostanti lasciando solo intravedere qualche chiazza delle neve caduta in nottata. Fuori continua a piovere: quella pioggia fastidiosa, rada ma che inesorabilmente bagna ogni cosa. I progetti per la domenica scorrono via lentamente come le lancette dell’orologio in un sabato uggioso, lasciando lo spazio ad una salita in giornata. Trascorro il pomeriggio in perfetto stile escursionistico girovagando tra i Bagni e l’imbocco della Val di Mello in compagnia di mio fratello e in trepidante attesa di accordarmi con Cece.

Il ritrovo è fissato al bar Monica: sebbene l’ora non sia troppo mattiniera, ciondolante scendo la ripida stradina che conduce in piazza. Cece è già al bar intento a sorseggiare la sua colazione insieme a Luciano e Oreste mentre il sottoscritto combatte con gli occhi gonfi di chi è appena rotolato dal letto. [continua]

Lenzspitze (parete NE) e Nadelhorn (cresta SE)

Posted in vie alpinistiche su ghiaccio e/o misto on luglio 15, 2009 by fraclimb

sabato 11 e domenica 12 luglio

Inconsapevolmente mi trovo catapultato nella Valle di Saas: Cece mi aveva detto “ci sarebbe un’occasione per il week-end, una classica da salire…”. Gettata l’esca, il pesce ha abboccato. Senza aver ben capito cosa mi attendesse, faccio conoscenza con l’obiettivo (e con Matteo e Marcello) durante il lungo viaggio in auto: due 4000 in un giorno? Una sfida più che accattivante.
Entriamo a Saas Fee (o meglio, nel parcheggio alle porte del paese) che è quasi mezzogiorno. Le vette che circondano il villaggio sono perturbate da nuvole grige che roteano tra i ghiacci; possiamo solo intravedere la Mischabel Hütte, nostra meta del sabato, arroccata su uno sperone roccioso che sovrasta Saas Fee e il lungo e ripido percorso che si snoda su un costolone erboso per poi infilarsi tra le roccette che conducono alla capanna. Rassegnati al nostro destino di poveri alpinisti, ci incamminiamo sul sentiero inizialmente in ordinata fila indiana, poi ognuno per proprio conto. Sul facile sentiero attrezzato, raggiungo alcuni alpinisti che ci avevano superati più in basso, riguadagno la posizione in testa e riprendo la mia marcia fermando l’orologio sotto le 3h quando arrivo alla capanna. Dopo qualche esercizio di stretching, sono come nuovo, pronto per la branda prima della cena. [continua]

Sasso Cavallo: Ojo como va?

Posted in vie alpinistiche su roccia on luglio 10, 2009 by fraclimb

sabato 04 luglio ’09

E come volete che vada dopo quasi 10 ore di parete, di cui 2 per scendere (!), un’ora a camminare sotto la pioggia e l’abbandono di due chiodi, un cordino di kevlar e una maglia rapida?

Venerdì sera io e Cece saliamo al Bietti risparmiandoci così una sfacchinata per il giorno seguente e regalandoci la vista di un pizzo d’Eghen baciato dal sole del tramonto.

Dormiamo così saporitamente che la sveglia suona invano e veniamo catapultati dal mondo onirico a quello reale solamente dalla vibrazione del cellulare di Cece: Colo è già arrivato e ci aspetta sonnecchiante fuori dal rifugio. Dopo una veloce colazione, partiamo alla volta della Val Cassina e quindi della sud del Sasso Cavallo dove, memori delle nostre precedenti visite alla parete, rintracciamo senza problemi l’attacco di Ojo como va?. [continua]

Salbitschijen (2)

Posted in vie alpinistiche su roccia on luglio 2, 2009 by fraclimb

domenica 28 giugno

Capitolo 2

“Non si arrampica sul bagnato”

Quando partiamo dal rifugio, non c’è già più traccia delle gnocche svizzere né dei loro compagni; sono tutti già per il sentiero che conduce agli attacchi. L’altro ritardatario, il sole, sonnecchia ancora dietro le cime, mentre la sua luce incendia la Salbitschijen che finalmente ha deciso di mostrarci le rughe che ne incidono la pelle coriacea da vecchia signora.

Una di queste è il nostro ambito obiettivo, salita per la prima volta nel lontano ’59 (proprio ora che scrivo, mi rendo conto che questo è il suo cinquantesimo: auguri!) e chiamata Villiger. Dicono che sia una delle imperdibili delle Alpi. [continua]