Val Maggia
domenica 10 maggio
E’ cominciata la mia avventura come istruttore sezionale che si affianca alla mia attività di accompagnatore di AG. Per il primo anno posso portare un solo allievo e, comunque, affiancato sempre ad un altro istrutture.
La prima uscita (dopo l’esperienza a Scarenna del sabato) si svolge sulle facili placche delle Rovine del Castelliere. Ripassiamo i nodi e alcune manovre mentre la mattinata scivola via rapidamente, per poi, finalmente, mettere i piedi sulla roccia. Il mio allievo (Andrea) si muove con disinvoltura: mi ritorna in mente il corso che feci nel 2002. Ero decisamente più impacciato e, soprattutto, meno abile nel muovermi sulla roccia!
Poi spostiamo l’attenzione su una delle tante vie che solcano la parete: partiamo con due semplici lunghezze che ci conducono alla cengia superiore che incide la placconata trasversalmente. Mi consulto allora con Andrea: al momento non ha fatto fatica e si trova a suo agio; quindi, avuto parere positivo dall’altro istruttore, risaliamo una linea un po’ più difficile. Anche qui, Andrea segue senza problemi fino alla sosta conclusiva da cui iniziamo le calate che ci riportano alla base.
Maggio 11, 2009 a 4:01 PM
complimenti 🙂
m