Paderno d’Adda e Carate Urio

sabato 18 e domenica 19 aprile

La ricetta per avere braccia indolenzite il lunedì? Prendete due invasati (Cece e il sottoscritto) portateli a Paderno il sabato, quindi la domenica aggiungete un altro ossessionato (Luca) e portate il trio a Carate Urio. Lasciate arrampicare q.b. (cioè fino all’esaurimento) e avrete per lunedì l’impasto ideale. Poi non è detto che funzioni al 100%, ma almeno ci avrete provato.

Del resto le condizioni meteo non permettevano granchè di differente: sabato mattina la zona di Lecco è completamente sommersa da una fitta nuvolaglia scura che non promette nulla di buono. Così l’auto volge verso sud-est, in direzione del ponte di Paderno.

La falesia è costituita da un conglomerato strapiombante caratterizzato da un particolare stile d’arrampicata su buchi, comunque di non difficile lettura. L’occhio deve solo individuare l’appiglio giusto compreso tra i numerosi ciottoli che costituiscono questo impasto eterogeneo. Per i piedi, invece, non si ha che l’imbarazzo della scelta! Il risultato (per lo meno per i tiri provati) è un insieme di vie atletiche di continuità con un grado, a mio avviso, un po’ generoso: a dimostrazione, il  6c+ e il 6c tentati non ci ostacolano eccessivamente nel raggiungimento della sosta. L’ambiente è particolarmente suggestivo, a tratti quasi lugubre e tenebroso. La struttura principale è incastonata in una specie di lunga gola umida compresa tra due muri di conglomerato; uno stretto oscuro passaggio seminascosto, come un viatico tra due mondi paralleli, conduce ad un altro settore più solatio.

Per la domenica le nostre speranze di salire una via si spengono sul nascere: il tempo è grigio e minaccia pioggia da un momento all’altro, mentre sono ancora ben visibili i segni della piovuta della sera precedente. Non rimane che andare a Carate! Così, questa volta in tre, ci ritroviamo a salire gli strapiombi della falesia, approfittando del forte Luca per osare un po’ più del solito: tra gli altri proviamo Demian un 7b su spigolo leggermente strapiombante che tento da secondo, quindi rimetto le mani su Internet e su No House (6c). Quest’ultimo oppone una placca in perfetto stile Carate: aderenza su svasi sporchi con conseguente lento ma inesorabile scivolamento del piede verso il basso!

E lunedì? Beh, la ricetta è riuscita a metà: le braccia non sono doloranti, ma sembrano solo un po’ affaticate…

Pubblicità

21 Risposte a “Paderno d’Adda e Carate Urio”

  1. PARLA PER TE!
    io non riesco neanche a sollevare il mouse..!

  2. si parlava di paderno proprio l’altra sera…settore canyon: dicono sia tanto tetro quanto duro.

  3. fraclimb Says:

    i gradi sono alti: dal 6b in su; nell’altro settore (quello a cui si accede passando da un pertugio a metà falesia sulla destra) trovi un 5c, un 6a e un 6a+ (comunque ci sono delle cartine esplicative in loco).
    rimango inoltre dell’idea che i gradi sono un po’ generosi (per lo meno per i tiri che ho provato)

  4. ciao ragazzi, scusate il disturbo. sto cercando in internet corsi di arrampicata in brianza. ho trovato questo vostro botta e risposta. avete indicazioni da darmi in merito a palestre o associazioni dove ci si può rivolgere? grazie mille in anticipo, elena

  5. fraclimb Says:

    ciao elena
    puoi rivolgerti al CAI (magari vicino a dove abiti c’è una sezione che organizza corsi, o al massimo potranno darti delle info).
    considera che solitamente i corsi si svolgono intorno a maggio (quindi ora è tardi), però in qualche sezione ci sono corsi anche in autunno; per esempio il CAI di Como (sono di lì) organizza a settembre il corso d’arrampicata sportiva.

    altrimenti non saprei… se sei comoda, magari prova a Lecco (gruppo Ragni); se vuoi, posso provare a informarmi sui programmi del CAI di Erba

  6. ciao, in effetti scusa, nn ho scritto di dove sono. sto cercando qualcosa nella zona di merate, o cmq in brianza. avendo letto che eravate passati nei pressi di paderno pensavo abitavate in zona. ho visto sul sito del cai di merate e su quello di lecco, ma hai ragione, sono già iniziati. dovrò portare pazienza sino all’anno prossimo….sigh…

  7. fraclimb Says:

    e no, non siamo proprio della zona… ma essendo girovaghi…

    cmq, prova a informarti direttamente alle sezioni, magari ti sanno dare delle info in più (per es: corsi di altre sezioni che non trovi su internet)

  8. @Elena, forse sono un “pelo” in ritardo, ma in zona so che alla palestra di Monza (climbernei.it) organizzano spesso e volentieri corsi.
    Io ci vado ad allenarmi e l’istruttore sembra molto preparato (oltre ad essere molto forte)

    C.-

  9. ciao ..ho provato per la prima volta ..l’ebrezza di un’arrampicata in corda da secondo …mi è piaciuto un sacco …sono di Paderno ..mi piacerebbe riprovare ..e magari fare un corso ..ma fino a settembre per ora nn c’e’ nulla …mi piacerebbe aggiungermi a un uscita anche sotto il ponte a paderno …mi ha detto che come prima esperienza ..è sconsigliato ….. come posso fare per provare …??? grazie ..c

  10. fraclimb Says:

    se è il ponte dove ero stato una volta, in effetti l’arrampicata non è banale e si svolge sulla base dei piloni (sul 5b/5c ma non riesci a vedere i piedi)

    se fossi in te andrei (con qualcuno già esperto) al Sasso d’Erba

  11. grazie ma ..non conosco nessuno con cui poter andare….non ho imbrago ..ho solo le scarpette……mi sembra un impresa cosi difficile trovare qualcuno ..non essendo per nulla esperta …. .

  12. hai provato a chiedere nei forum di montagna? (es planetmountain, fuorivia)
    potresti provare anche nella sezione locale del cai, magari trovi qualcuno che va a fare 2 tiri e ti fa provare

    altrimenti puoi sempre “rischiare” ad andare a galbiate un we e chiedere di scroccare un tiro… alla peggio, ti fai 4 passi

    per me paderno è un po’ fuori mano e in questo periodo vado in falesia solo nel dopo lavoro perchè il we (quando si può) è dedicato al caianesimo!

  13. grazie anche per me i week sono ..spesso incasinata con il lavoro . .di andare a galbiate senza conoscere nessuno ..nn è il massimo …in palestra come funziona ?? devo essere socia o posso semplicemente provare …pagando l’ingresso ..,,

  14. Ciao Veronica…se vuoi allenarti e sei in zona Paderno puoi andare a Gessate alla VerTclimb… http://www.vertclimb.com

  15. veronica Says:

    grazie ,,ma un corso è troppo vincolante con i turni di lavoro …e appena riesco mi unisco alle uscite ..nelle falesie ..per ora sono stata in valsassina e galbiate … e se trovo compagni sempre meglio —

  16. veronica Says:

    lasciami tuo cell ..io pero’ nn ho imbrago .. e nn so dov’ e’ canion

    • QUI SUL WEB NON CONVIENE LASCIARLO…COMUNQUE SE ARRIVI DOPO LE 4 MAGARI SIAMO LI AI PRIMI SETTORI…CERCAMI SU FB LUCA MACCAGNI

      • veronica Says:

        ok fatto fammi sapere se hai imbrago altrimenti nn riesco dammi amicizia su fb io chiesta ciao

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: