Cascata di Borghetto
sabato 3 gennaio
Eccoci ad Isola, all’imbocco della Val Febbraro; abbiamo con noi gli sci e allora, da brillanti, decidiamo di utilizzarli per agevolarci l’avvicinamento alla cascata di Borghetto. Cominciamo a risalire il pendio. Salgo per pochi metri e lo sci destro comincia a non tenere: la pelle appena messa si sta staccando! Provo a bloccarla con del nastro. Per qualche metro l’espediente sembra funzionare, ma poi la pelle torna a staccarsi. Stufo, mi carico gli sci sullo zaino e mi metto in coda a Cece che cammina facendo scivolare i suoi sci sulla traccia battuta.
Ci addentriamo in Val Febbraro fino a trovarci di fronte alla cascata: la parte alta non sembra in buone condizioni, ma oramai siamo qui e quindi tanto vale raggiungere la base. Attraversiamo il torrente e poi risaliamo il breve pendio che conduce alla base della colata facilitati dalla traccia già presente. All’attacco troviamo un altra cordata che inizia a risalire il primo salto. Quando arrivano alla sosta, parte Cece che si ferma a metà del primo salto. E’ il mio turno: salgo la restante parte del primo muro fino a raggiungere la base del secondo salto. La cordata che ci precede sta decidendo il da farsi: alla fine optano per la calata in doppia perchè la parte alta non sembra fattibile. Noi non siamo da meno e, con una breve corda doppia e un tratto nel bosco, siamo di nuovo alla base.
E’ ancora presto e quindi, attrezzata una sosta, cominciamo a fare un po’ di moulinette rimanendo sempre sulla parte sinistra della cascata. Alla fine della giornata, ripercorriamo il primo salto così da recuperare il materiale della sosta. Stiamo per preparare la doppia dall’albero quando sentiamo delle invocazioni d’aiuto. Guardo verso la stradina sul fondo valle e individuo un piccolo drappello di persone che guarda verso il nostro versante. Cercando di velocizzare le manovre, scendiamo fino agli sci e da qui raggiungiamo il gruppo di scialpinisti fermi sulla strada. Chiediamo cosa sia successo e ci viene indicato uno scialpinista bloccato in prossimità della prima cascata poco più a valle di quella del Borghetto. E’ sceso nel bosco e ora non è in grado di proseguire nè di tornare indietro. L’elicottero è già stato avvisato e ben presto lo sentiamo arrivare. Con l’arrivo dei soccorsi, riprendiamo la discesa verso valle racchettando non poco prima del pendio che sovrasta l’abitato di Isola: gli sci sono stati decisamente una scelta molto infelice!
Rispondi