Sabbia nel Vento

sabato 19 luglio

Dopo diversi mesi, mi ritrovo nuovamente legato con Claudio e Luca. Dopo aver vagliato migliaia di proposte, abbiamo finalmente trovato qualcosa che soddisfi tutti e tre. Ci troviamo così sotto il Pizzo Forcella all’attacco di Sabbia nel Vento. La via è costituita da 9 tiri che ci ripartiamo equamente: i primi 3 a Claudio, poi a me e infine a Luca. La temperatura è mite e il sole splende alto nel cielo, così partiamo piuttosto scoperti: pagheremo questa decisione già dal II tiro, quando alcune nuvole cominciano a fare il loro ingresso in Val Bedretto.

Cominciamo dunque la salita e, nonostante ci si trovi su gradi che non dovrebbero darmi problemi soprattutto da secondo, arrampico con fatica. Mi sento spaesato e poco a mio agio su questi muri verticali solcati da sottili fessure. Superato il primo pilastro, arriva il mio turno di capocordata: fortunatamente, le sensazioni iniziano a diventare più positive. Man mano che salgo, acquisto maggior fiducia superando così alcuni tratti non eccessivamente impegnativi, ma piuttosto expò. Seguono poi gli ultimi tre tiri, condotti da Luca e quindi le calate che ci ridepositano alla base della parete.

Sono le 7 quando arriviamo alla macchina, concludendo così una giornata decisamente “plaisir”. Per una ripetizione occorrono una dozzina di rinvii, alcuni friends piccoli (tricam) per integrare alcuni tratti un po’ lunghi (in nove tiri, abbiamo usato 2/3 protezioni veloci) e due corde; noi avevamo due corde da 60 e siamo riusciti a scendere L9-L8 e L2-L3 con una sola doppia. Dalla sosta finale di L5, calarsi a sinistra (viso a monte) verso una sosta fuori via dalla quale si guadagna la base del tiro di 6b; le altre calate si svolgono tutte lungo la linea di salita (attenzione alla pietre!).

Pubblicità

3 Risposte a “Sabbia nel Vento”

  1. manca solo il mio racconto ora!

  2. Luca Bono Says:

    sei il solito ritardatario

  3. […] alla bella salita di Luna Nascente di quest’inverno torniamo a legarci in cordata io, Luca e Francesco. La scelta della via non è semplice, dal canto mio l’unico vincolo è per una scalata in […]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: