Zona Tramonto (2)

venerdì 14 marzo

Memore di quanto mi era stato riferito sulle nuove vie vicino al Tramonto, sono andato per provarne una insieme al Clod e a Massimo. Si tratta di una via di tre tiri ottimimente protetta a spit su roccia generalmente buona (prestare comunque attenzione) e con arrampicata su muri verticali.

Materiale. 14/15 rinvii e, consigliate, 2 corde da 60m.

Accesso. Dalla falesia del Tramonto, seguire la traccia in discesa fino a quando questa svolta decisamente a sinistra. La via parte (viso a monte) a sinistra  di un facile canale  (cordino su un albero a pochi metri da terra) da una piazzola appositamente costruita con spit ben visibili.

Discesa. Seguire la linea di doppie che scende a destra, lungo un’altra via (sosta di partenza da un diedro canale, alla quale è meglio arrivare assicurandosi). Con due corde da 60m si riesce a effettuare comodamente una sola calata fino a terra (possibile anche con due corde da 50m). Con un’intera sono necessarie 2/3 doppie (comunque attrezzate).

Descrizione. L1 (sul V): sale il muretto verticale su roccia rossastra fino a deviare in orizzontale verso sinistra in corrispondenza di una zona vegetata (ultimo spit). L2 (5c/6a): muro verticale in leggero traverso verso sinistra, piuttosto lungo; termina su una comoda cengia. L3 (6a+, a detta di un apritore 6b obbl.): prima fessura, poi placca tecnica e quindi strapiombino; mi riesce a vista. Sosta finale da attrezzare su albero

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: