Solitario a Carate
sabato 29 dicembre
Passata la mattina a studiare, ho preso la macchina e sono andato in quel di Carate per sgranchire un po’ le giunture. In solitaria, ho salito alcuni tiri con la corda dall’alto.
L’autoassicurazione dal basso è una manovra che provoca spiacevoli sensazioni: la partenza è sempre il momento più delicato (e cagoso), poi procedo più sciolto, ma con molto più patema che quando arrampico con un compagno. D’altro canto questa tecnica mi da la possibilità di arrampicare in continuità, senza pause e, cosa non indifferente, di andare in falesia anche quando non trovo nessuno.
Per la cronaca: sono salito da sgracchiu, per poi spostare la corda su birgus e quindi neurotax (entrambi 6b); poi mi sono spostato su moonshadow per provare, con la corda dall’alto, randagio (7b). Diciamo che mi sentivo proprio un… randagio: la roccia mi sembrava estranea e le prese qualcosa di mai visto (forse perchè troppo minuscole!). Comunque barando alla grande (resting, trazioni sulla corda…) sono arrivato in catena; ma del resto, se non si provano i tiri duri…
Rispondi