Archivio per novembre, 2007

Scarenna

Posted in falesia with tags on novembre 29, 2007 by fraclimb

giovedì 29 novembre

Bella la vita dell’universitario! Vista la bella giornata (anche se un po’ fredda), siamo andati a fare due tiri sull’unto di Scarenna. Dopo esserci scaldati su un 6a, abbiamo salito uno stupendo 6a+ (Clara) proprio sulla verticale della puleggia per le prove del materiale. Si tratta di un tiro da scalare, con le protezioni non proprio vicine (secondo me il grado potrebbe essere sul 6a, forse è stato aggiunto il “più” proprio per la spittatura).

Poi ho salito il 6b sulla destra (Matteo) e, incredibile, mi è riuscita la on-sight! Partenza subito ostica a prendere un bella selce e quindi una lama fino al primo spit (un po’ alto!), poi placchetta tecnica di movimento e quindi fessura verticale. Infine il passo a mio parere più duro per arrivare in catena: bisogna rimontare un terrazzino prendendo un buchetto da tirare leggermente in lolotte con la sinistra. Si incrocia su tacchetta verticale e quindi si prende una bella presa per la sinistra.

Poi ho tentato un 6c (equipe sport ’87): in qualche modo ho raggiunto la catena passando per un muro verticale con tacchette molto piccole. La spittatura rende difficile l’azzeramento e richiede attenzione su un passo dove è meglio non cadere.

Pubblicità

Galbiate

Posted in falesia with tags on novembre 28, 2007 by fraclimb

domenica 25 novembre

Questo week-end ci si è dovuti accontentare a causa delle condizioni meteo impietose. Già al sabato è saltata la tradizionale visita ad una falesia per la persistente pioggia.

Domenica l’alternativa era tra una ravanata con gli sci (sarebbe stata la prima della stagione) o un giro in falesia. Io e Claudio abbiamo optato per i monotiri di Galbiate. Le pareti erano decisamente intrise d’acqua, ma fortunatamente alcune vie erano praticabili. Ci siamo quindi fermati in un settore medio-facile (a destra della “Placconata”), non solo perchè presentava un buon numero di vie scalabili, ma anche per causa di forza maggiore (leggi: gnocca arrampicante!). Dopo un paio di 5c (con partenze un po’ umide) ci siamo spostati verso un magnifico tiro di 30m frutto del concatenamento di un 5c e un 6a+, con passaggio chiave in placca piuttosto in alto e uscita sfruttando una bella canna. Un tiro molto interessante che merita sicuramente di essere scalato.

Poi abbiamo fatto un po’ gli zingari, spostandoci tra un settore e l’altro. Abbiamo provato a salire un tiro di 6b in un settore nuovo (tra l’Orecchia e il Muro Giallo): peccato che il chiave (un allungo verso una presa verticale per la destra) avesse l’appiglio completamente lavato! Ma fortunatamente, con un bel A0 classico, siamo arrivati in sosta. Poi con la corda dall’alto ho provato il passo, peccato che mi sia sfuggita la presa con conseguente volo!

Ancora girovaghi, verso il Muro Giallo, per scoprire che tutte le vie erano bagnate; o meglio, le vie provabili erano bagnate, perchè un paio di 7a nonchè il 7c+/8a erano asciutti! A dire il vero il 7a si potrebbe anche tentare, come grado, ma magari con gli spit più ascellari!

Allora giriamo i tacchi e torniamo verso la Placconata dove chiudo quasi a vista un 6b (peccato per il resting sull’ultimo spit, ma del resto se non vedi gli appigli…), poi salgoun tiro a fianco (6a+?) un po’ bagnato e alla fine provo un altro 6b, ma dopo un breve volo desisto e ritorno sulla terra ferma.

Alla fine il tempo è stato clemente, regalandoci anche un’occhiatina di sole al mattino, per poi tornare a coprirsi nel pomeriggio quando anche la temperatura è un po’ calata. Speriamo nel prossimo week-end!

PRESENTAZIONE

Posted in varie on novembre 24, 2007 by fraclimb

Sono un “alpinista-turistico” da alcuni anni e dopo diversi ripensamenti mi sono finalmente deciso ad aprire un mio blog. L’idea è quella di riportare le salite che compio nei week end, magari accompagnate da una relazione il più dettagliata possibile, così da permettere a chiunque di ripetere la salita